Risotto ai mirtilli freschi e chips di parmigiano

mirtilli

Prove generali per cenetta romantica. Direi che ci siamo. 

Serve (per un affamato):

  • tre manciate di riso carnaroli
  • due manciate di mirtilli freschi
  • due dita di vino bianco secco
  • un cucchiaio di brodo di verdura espresso
  • un cucchiaio d'olio
  • mezzo cucchiaio di burro
  • uno scalogno
  • parmigiano reggiano quanto basta

Procedimento:

Porto a bollore mezzo litro di brodo e lo tengo in caldo a fuoco dolce.

In una padellina dai bordi alti scaldo l'olio e ci faccio stufare lo scalogno tritato, a fuoco dolcissimo, finchè è morbido e trasparente, poi lo trasferisco in una ciotolina.

Nella stessa padellina faccio tostare a fuoco alto il riso, mescolando spesso, finchè inizia a scoppiettare e colorarsi, poi aggiungo il vino, lo faccio evaporare, lo scalogno stufato, i mirtilli tagliati a pezzi (eccetto qualcuno per decorare il piatto) e un mestolo di brodo.

Porto a cottura il riso aggiungendo poco brodo mano a mano che viene assorbito, poi tolgo dal fuoco, aggiungo il burro e una bella grattugiata di parmigiano, mescolo per fondere tutto, copro e lascio riposare.

Intanto in un'altra padellina faccio sciogliere a fuoco vivace due o tre cucchiai di parmigiano grattugiato, finchè diventa una cialda dorata, tolgo dal fuoco e trasferisco la cialda sopra a un bicchiere coricato, in modo che si raffreddi prendendo una forma semicilindrica.

Impiatto il risotto con un coppapasta, aggiungo i mirtilli e la cialda di grana a scaglie.