Torta allo jogurt greco e frutta secca

dolci tortajogurt

Va bene, va bene, banale, già vista, fatta e rifatta e strafatta. Ma buona, buonissima. E facile da fare. A me basta. 

Serve:

  • 1 vasetto di jogurt greco bianco intero
  • 1 vasetto di olio di semi
  • 1 vasetto di frutta secca tritata
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 2 vasetti di zucchero di canna
  • 2 vasetti di farina doppiozero
  • 3 uova

Procedimento:

Beh prima di tutto svuoto, lavo e asciugo il vasetto dello jogurt che mi serve come misurino per tutto il resto.

Accendo il forno a 160° statico.

Frullo lo zucchero e le uova con le fruste elettriche finchè si forma un composto chiaro, gonfio e leggero. 

Con le fruste in funzione aggiungo l'olio a filo e lo jogurt a cucchiaiate. 

Poi aggiungo la farina e i llievito setacciati e li incorporo delicatamente con una spatola, senza mischiare con violenza ma sollevando dolcemente l'impasto da sotto a sopra. Aggiungo per ultima la frutta secca tritata incorporandola allo stesso modo, poi verso il composto in uno stampo per torte da 24cm imburrato e infarinato e inforno nel ripiano centrale per un'ora.

Al bando chi dice di cuocere le torte lievitate per 35 minuti a 180°.  Non funziona. Fanno la crosta fuori e dentro restano crude. Ci vuole meno calore e più tempo. 

We use cookies
Per ottimizzare la navigazione questo sito usa i cookie tecnici