Un modo diverso di cuocere e presentare le solite cose.
Serve:
- una patata gialla
- una patata rossa
- un pezzo di zucca violina (il pezzo in alto, senza i semi)
- una patata dolce arancione
- un rametto di rosmarino
- qualche spicchio d'aglio
- olio e sale
Procedimento:
Accendo il forno non ventilato a 180°.
Lavo i tuberi senza sbucciarli, e li taglio a fettine di 1mm (con la mandolina o l'affettatrice, che farlo a mano è un incubo...) evitando le parti più strette o irregolari (che metto da parte per altre ricette) per avere fettine più o meno simili. Affetto anche la zucca e con un coppapasta ricavo delle fette rotonde dello stesso diametro delle patate.
Ungo uno stampo da plum-cake con un filo d'olio, e sistemo le fette alternando i colori e spostandole un po' a destra e un po' a sinistra, se c'è spazio nello stampo.
Aggiungo gli spicchi d'aglio, il rametto di rosmarino, olio e sale e inforno finchè le fettine si fanno infilzare senza opporre resistenza (più o meno mezz'ora...).