Tagliatelle fatte in casa con sugo di sfiandrine e salsiccia

uovo

Un uovo, un poco di farina, un piatto strepitoso. Mettiamo le mani in pasta e preprariamoci da soli il cibo!!! E' bellissimo.

Serve (per uno):

  • un uovo fresco del contadino (andate a cercarlo che si trova...)
  • farina zero 80g
  • semola 20g

Per il sugo:

  • una manciata di sfiandrine
  • 10cm di salsiccia cruda
  • un rametto di rosmarino
  • burro (se possibile chiarificato), sale, pepe
  • due dita di vino bianco secco, buono

Procedimento:

Verso la farina sul tagliere, creo un foro al centro e ci rompo l'uovo. Impasto gli ingredienti per alcuni minuti, finchè l'impasto è liscio, morbido e compatto. Se è troppo asciutto (dipende dal grado di assorbimento della farina e dal peso dell'uovo...) aggiungo poche gocce d'acqua, se è troppo umido e si appiccica alle dita aggiungo poca farina, ma sempre dopo aver impastato un po', non subito se no si rischia di esagerare.

Chiudo l'impasto in un sacchetto di plastica a riposare, e intanto preparo il sugo.

Taglio le sfiandrine a fettine di qualche millimetro, togliendo la parte più coriacea del gambo.

Sciolgo il burro in padella, aggiungo gli aghi di rosmarino tritati, i funghi e una presa di sale, faccio rosolare qualche minuto a fuoco dolce mescolando spesso poi sfumo con il vino a fuoco vivace, aggiungo mezzo bicchiere d'acqua e porto a cottura a fuoco dolce.

In una padella a parte faccio rosolare la salsiccia, pelata e sbriciolata, con una macinata di pepe, poi tolgo dal fuoco.

Tiro la sfoglia di pasta sul tagliere infarinato, a uno spessore sottile (un millimetro o anche meno), poi la arrotolo su se stessa e taglio il rotolo a fettine di 4mm per fare le tagliatelle, che srotolo subito sul tagliere ad asciugare.

tagliatellecrude

Porto a bollore una pentola d'acqua salata, butto le tagliatelle e le lascio cuocere qualche minuto, finchè vengono a galla.

Le raccolgo con una ramina, le trasferisco nella padella con la salsiccia, aggiungo i funghi e un pezzetto di burro e faccio amalgamare bene a fuoco vivace, aggiungendo qualche cucchiaio di acqua di cottura, per legare bene tutto quanto.

Impiatto con una bella macinata di pepe.

tagliatelle