Da qui in poi è tutta fantasia.
Serve (per uno):
- riso carnaroli 120g
- brodo di verdura 1 litro
- uno spicchio d'aglio
- uno scalogno (oppure 1/2 cipolla bionda)
- vermouth extra dry 2 dita in un bicchiere (oppure vino bianco secco, stesse dosi)
- un cucchiaio di burro
- parmigiano reggiano
- olio
- pepe, noce moscata e timo (facoltativi)
Procedimento:
Scaldo il brodo in un tegame e lo tengo caldo a fiamma bassa.
Nel wok scaldo l'olio a fuoco bassissimo (senza farlo fumare) poi aggiungo aglio e scalogno tritati e li soffriggo piano piano mescolando spesso, finché diventano trasparenti, poi li trasferisco in una ciotolina senza lasciarne neanche una briciola nel wok (altrimenti si brucia mentre tosto il riso e rovina tutto).
Alzo la fiamma e butto il riso nel wok, lo faccio tostare scuotendo ogni tanto la padella, finché inizia a sfrigolare, poi verso il vermouth, faccio sfumare bene l'alcool, aggiungo il soffritto di aglio e scalogno e un mestolo di brodo caldo.
Porto a cottura aggiungendo il brodo poco alla volta mano a mano che viene assorbito, mescolando ogni tanto e assaggiando spesso per non scuocere il riso ed avere la giusta consistenza cremosa, né troppo asciutto, né troppo liquido.
Quando è cotto tolgo dal fuoco, aggiungo un cucchiaio di burro, una grattugiata di parmigiano, una macinata di pepe e noce moscata, mescolo bene per sciogliere tutto, copro con il coperchio e lascio riposare un paio di minuti.
Nel piatto, altro pepe e qualche fogliolina di timo.