Brodo di verdura espresso

brodo espresso

Tutto fa brodo. Davvero. Gli "scarti" delle verdure, lavati e tritati, finiscono tutti qui. 

Serve:

• bucce, scarti e avanzi di verdure ed erbe aromatiche (oppure le verdure intere se non ho scarti da usare), tutto lavato e asciugato (sedano, cipolla, carota, porro, scalogno, aglio, prezzemolo, finocchio, basilico, salvia, timo...)

• sale marino integrale grosso

Procedimento:

Trito tutte le verdure e le peso, aggiungo metà del peso di sale grosso (per capirci: 400g di verdure + 200g di sale) mescolo bene e conservo in frigorifero in un vasetto ben chiuso.

Uso un cucchiaio bello colmo per litro d'acqua, porto a bollore e lascio cuocere qualche minuto prima di usarlo. Per un brodo limpido passo al colino, se no lo lascio rustico coi pezzetti di verdura in bella mostra.